Laboratorio teatrale

Il laboratorio teatrale è il fiore all’occhiello di Raggio di Sole ETS! Questa attività rappresenta una delle esperienze terapeutiche più significative per la persona con disabilità psichica. Il teatro non solo favorisce l’integrazione e la socializzazione, ma stimola anche la capacità di esprimere sé stessi e liberare la propria unicità.

Il laboratorio offre l’opportunità di mettersi in gioco in una dimensione diversa, interpretando ruoli nella finzione, seguendo ritmi e contenuti, e incoraggiando spontaneità e creatività.

L’obiettivo principale è migliorare le capacità comunicative e interpersonali, aiutando i partecipanti a gestire e modulare le proprie emozioni. Alla fine del percorso, i nostri utenti si esibiranno nel consueto “Spettacolo di inizio estate”, lavorando insieme ai nostri riabilitatoti per realizzare anche scenografie e costumi.

L’attività teatrale di Raggio di Sole ETS ha anche dato vita a un progetto di ricerca presentato nel 2012 al Primo Convegno Nazionale delle Associazioni Italiane di Analisi Transazionale, intitolato “C’era una volta… un re-diranno subito i piccoli lettori. No, ‘Ragazzi’, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno” (C. Collodi 1881).

Inoltre, molti attori e compagnie teatrali di grande fama, nostri sostenitori, hanno organizzato eventi speciali per i ragazzi, devolvendo l’intero incasso di alcune serate all’Associazione.

Elenco degli spettacoli teatrali
  • 24 settembre 2013: Spettacolo teatrale “Il libro della giungla” con asta diretta e presentata da Paolo Calabresi.
  • 7 aprile 2018: Spettacolo “Sunshine Grease” presso Teatro dell’Angelo, Roma.
  • 2019: Spettacolo “Sunshine Grease” nelle scuole di Roma.
  • 8 giugno 2024: Spettacolo di fine anno “Mamma Mia”.
  • 31 maggio 2025: Spettacolo di fine anno “Shrek”

“Per me l’arte è fare finta! … quando ho interpretato Rosina nel Barbiere di Siviglia… Gli applausi
però quelli erano veri!”